La quinta edizione si apre all’insegna del ricordo di Fabrizio Pioli
La quinta edizione si apre all’insegna del ricordo di Fabrizio Pioli
L’istituto D’Istruzione “R.Piria” di Rosarno ha presentato LA COLLANA JURIS ACTA E I CORSI DI FORMAZIONE POLITICA che inizieranno nel mese di Settembre 2012.
29 marzo 2012 – Si è svolto presso il Palazzo della Provincia di Reggio Calabria un Seminario di Studi “Ragazzi Diversamente Abili” a cura del collegio Docenti Istituto “R.Piria” Rosarno Settore Liceo Scientifico, settore I.P.S.A.R.S e settore I.T.C. Laureana di Borrello. Coordinatori del convegno la Dirigente Mariarosaria Russo ed il Prof. Michele Oliva.Presenti al convegno i Consiglieri Provinciali Rocco Sciarrone e Giovanni Arruzzolo, Domenico Milito dell’ Università della Basicalita, Erika Cosentino ricercatrice UNICAL ed il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa.
“Diversamente insieme. Nessuno escluso”. Il progetto realizzato dall’Istituto “R. Piria”, sulle diverse esigenze della disabilità, viene premiato dall’on. Giuseppe Raffa al Salone del Palazzo della Provincia.
A Rosarno le giovanissime generazioni hanno formato una catena umana prendendosi per mano con i fratelli africani nel campo di accoglienza per gli immigrati di contrada Testa dell’Acqua, intonando “One Love” di Bob Marley.
Un appello all’umanità ed un coro sincero di sorrisi in occasione della Giornata Mondiale Contro il Razzismo. Rosarno è stata come luogo simbolo di fratellanza in tutta la Calabria. Anche una delegazione del Liceo Scientifico “R. Piria” ha partecipato alla manifestazione.